Home Disturbi Gastro-Intestinali

Disturbi Gastro-Intestinali

Disturbi Gastro-Intestinali

L’intestino, un organo fondamentale per il nostro benessere

È solo da pochi decenni che l’intestino è stato ribattezzato “secondo cervello“. Da quando gli scienziati hanno scoperto che produce particolari tipi di neuroni, detti enterici, completamente autonomi da quelli cerebrali (solo nell’intestino tenue ce ne sono più di 100 milioni!). Ma non solo: è stato anche scoperto che il 95% della serotonina si produce proprio nell’intestino!

Allora, molti di noi inconsciamente lo sapevamo già che l’intestino fosse così importante per il nostro benessere e per la nostra salute, visto che quando l’intestino sta male, tutto il nostro corpo lo segue. Quello che serve oggi allora è una maggiore conoscenza non solo del suo funzionamento, ma anche dei sintomi collegati alle malattie tipiche di questa parte del nostro corpo. È diventato importante imparare ad averne sempre più cura.

In questa sezione parliamo di tutte le malattie e i disturbi dell’intestino, come il reflusso gastroesofageo, la Sindrome dell’intestino irritabile (colite), o la “pancia gonfia” (meteorismo, flatulenza o aerofagia), la stitichezza e la cattiva digestione, così come il Morbo di Crohn o la diverticolite.

Lo facciamo grazie ad articoli dedicati ed interviste ad esperti.

Su questo tema VediamociChiara mette a disposizione uno specifico servizio “L’esperto risponde” – servizio anonimo e gratuito – grazie al quale è possibile chiedere un consulto al Medico di Medicina Generale, dottor Giorgio Agrò.

FODMAP, la dieta per il colon irritabile

FODMAP, la dieta per il colon irritabile

Un disturbo, quello del colon irritabile, che riguarda il 15% della popolazione adulta italiana e che predilige le donne. Dolore, irregolarità intestinale, gonfiore… Ma c’è...
Stop al reflusso!

Stop al reflusso!

Per chi soffre di questo disturbo ora c'è una dieta che fa da guida e che ha un nome evocativo: "La dieta del semaforo"....
Ernia iatale

Che fare in caso di ernia iatale?

Un'ernia piuttosto diffusa con sintomatologia aspecifica (dolore e bruciore "alla bocca" dello stomaco, rigurgiti acidi, difficoltà digestive) il più delle volte fa pensare a...

Reflusso gastroesofageo – Riconoscerlo e curarlo

Sono molte le persone che spesso si lamentano di un non meglio definito “bruciore” all’altezza dello stomaco, unito magari ad una sensazione di rigurgito,...

Soffri di diverticolite?

Per evitare di soffrire di questa infiammazione che colpisce i  diverticoli, occhio a cosa metti nel piatto (e nella pancia)! La diverticolite non è colite, non...

Stipsi? Bere è la Cura Migliore!

La stipsi è un disturbo globale che colpisce più le donne. Soluzioni? Non tutti sanno che spesso la stitichezza si risolve anche rispettando il proprio...

Fastidi alla gola – Attenti al reflusso laringofaringeo

Tosse, abbassamento della voce, sensazione di nodo in gola. Capita spesso di averne, ma poco spesso di collegare questi disturbi a una patologia piuttosto...

Aiuto soffro di stitichezza…

...o costipazione, ovvero  un’alterazione funzionale dell’intestino, che si traduce nella difficoltà di svuotarlo (per niente o del tutto) con la defecazione. Un sintomo più...
Celiachia

Celiachia

No alle Autodiagnosi di Celiachia e alle Terapie Fai-Da-Te Molte persone, oggi, si convincono di essere intolleranti al glutine e giungono autonomamente a una diagnosi...
rimedio per il reflusso

In cerca di un Rimedio per il Reflusso Gastroesofageo?

Mirgeal® gel è un efficace rimedio per il reflusso gastroesofageo. Scopri come funziona. Dolore addominale, bruciore, rigurgito acido: sono i sintomi tipici della malattia da...

La nostra salute

Le domande più frequenti sulla salute

Vuoi conoscere meglio i farmaci più comuni?

Check up e prevenzione