Disturbi Premenopausa che Non ti Aspetti

Disturbi Premenopausa

Oltre ai disturbi della premenopausa più comuni, ce ne sono altri che non ti aspetti. Eccone 5 a cui non hai mai pensato!

La perimenopausa, o premenopausa, è la fase che precede la menopausa vera e propria. Si manifesta indicativamente tra i 45 e i 55 e coincide con il periodo in cui il ciclo inizia ad essere irregolare, ma senza interrompersi del tutto.  Questa fase finisce generalmente dopo 3-5 anni, quando arriva la menopausa. Fra i disturbi tipici della perimenopausa vi sono: insonnia, aumento di peso, vampate di calore, sudorazioni improvvise e sbalzi d’umore. Tuttavia, oltre a questi classici sintomi della premenopausa, ce ne sono altri che non ci aspettiamo e che tendiamo ad attribuire facilmente ad altre condizioni cliniche.

Ecco dunque 5 disturbi della perimenopausa che ti sorprenderanno

1- Disturbi della peri-menopausa – Problemi intestinali

Secondo quanto rilevato da una ricerca del 2009, i sintomi classici legati alla sindrome del colon irritabile, come gonfiore, dolore addominale, diarrea e stipsi, diventano più comuni nel periodo della premenopausa. Si pensa che la causa siano le fluttuazioni di estrogeni e progesterone che avvengono nel corpo della donna in questa fase.

Cosa può aiutarti: per alleviare i sintomi, possono aiutarti una dieta sana ed equilibrata e un’attività fisica regolare.

2- Disturbi della premenopausa che non ti aspetti – Prurito alla pelle

Tipici di questa fase sono un prurito frequente alla pelle, accompagnato da formicolio e senso di intorpidimento. La causa va ricercata nella diminuzione di estrogeni e collagene, tipici dell’età che avanza.

Per stare meglio, ti aiuta: fare docce fresche, bere più acqua e consumare una maggiore quantità di cibi ricchi di omega-3 (contenuti soprattutto in pesci oleosi, come salmone, sardine  e acciughe).

3- Disturbi della perimenopausa che non ti aspetti – La lingua che brucia

Ne soffrono 4 donne su 10, anche se è un sintomo che non si associa immediatamente alla premenopausa. Spesso il senso di bruciore si estende anche a gengive e palato. La causa probabilmente è il calo di estrogeni,  che provoca l’attivazione di cellule nervose sensibili al dolore che circondano le papille gustative nella parte posteriore della lingua.

Cosa può aiutarti: per avere un sollievo naturale, ti aiuta bere molta acqua.

4- Disturbi della peri-menopausa che non ti aspetti – Battito cardiaco irregolare

Gli sbalzi ormonali tipici di questa fase hanno un effetto diretto sui vasi sanguigni (le vampate sono proprio una conseguenza di questa condizione) e questo può portare anche a episodi di tachicardia, palpitazioni e aritmie. Questi disturbi non devono spaventare, non si tratta di nulla di problematico o pericoloso, ma solo fastidioso. Questo non vuol dire, però, tralasciare check-up e prevenzione. Soprattutto un controllo ai valori della tiroide.

Per stare meglio, ti aiuta: quando si verifica un’accelerazione dei battiti cardiaci, rilassarti e respirare a livello di diaframma per qualche minuto fino a riportare la situazione alla normalità.

5- Disturbi della premenopausa che non ti aspetti – Vertigini e problemi di equilibrio           

Secondo uno studio del 2010, condotto negli Stati Uniti, un disturbo piuttosto frequente in premenopausa è l’emicrania vestibolare, una tipologia di mal di testa che può provocare dolore, vertigini e problemi di equilibrio. Anche questo disturbo è dovuto alla fluttuazioni ormonali.

Cosa può aiutarti: evitare lo stress e migliorare la qualità del sonno sono due ottimi modi per combattere questo disturbo.

Redazione VediamociChiara ©️ riproduzione riservata


>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:

>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.

Take Home Message
Disturbi della peri-menopausa – Oltre ai disturbi della premenopausa più comuni, ce ne sono altri 5 che non ti aspetti, legati soprattutto alle fluttuazioni ormonali tipiche di questa fase: problemi intestinali; prurito alla pelle frequente, lingua che brucia, battito cardiaco irregolare; vertigini e problemi di equilibrio.

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento: 07 novembre 2024

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

2 risposte

  1. il prurito alla pelle? ma chi lo avrebbe mai detto!!!!
    sapevo dei problemi con l’intestino e di tutto il resto, tachicardie comprese…

    quando farete un altro evento sull’argmento menopausa?

    1. Ciao Catia,

      di eventi nel 2020 n abbiamo tanti!
      Continua a seguirci anche sui nostri Social e iscrivendoti alla nostra newsletter.
      I migliori modi per rimanere sempre aggiornata,

      a presto e buon tutto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors