Melatonina sonno e gravidanza

202031

melatonina sonnoDormire 8 ore di fila aiuta non solo la fertilità, ma in generale il nostro equilibrio fisico e mentale. Dopo un bel sonno ristoratore affrontiamo la giornata di slancio, siamo più serene e ci stanchiamo di meno durante il giorno.

Dormire almeno 8 ore di fila aiuta la donna ad essere più fertile.

Questo ha evidenziato una ricerca dell’Università del Texas, pubblicata nell’estate del 2015 sulla rivista scientifica Fertility e Sterility.
Tuttavia non è sempre facile dormire 8 ore di fila: la lucina di cortesia, il tic-tac dell’orologio in cucina, l’esigenza di andare in bagno nel cuore della notte, la porta che sbatte per il vento, la luce che filtra dalle finestre, i rumori che vengono dalla strada… Tutto ciò purtroppo non aiuta il sonno ed è per questo che, oltre a cercare di creare il più possibile le condizioni per dormire meglio, può essere utile assumere la melatonina (chiamata anche “l’ormone del sonno”), una sostanza che regola il ciclo sonno-veglia cui la fertilità, come conferma la sopracitata ricerca, sembra essere molto sensibile.

Per le donne che hanno superato i 35 anni e sono in cerca di un bimbo

Un valido aiuto per favorire ovulazione e sonni più lunghi e sereni, è sicuramente l’integratore Inofolic Plus, leader quasi indiscusso in tutti i forum e i blog dove si parla di “gravidanza”.

Inofolic Plus contiene come Inofolic, Myo inositolo e acido folico, ma in più contiene anche la Melatonina.

I dati scientifici (Effects of myo-inositol in women with PCOS: a systematic review of randomized controlled trials. V. Unfer1, G. Carlomagno1, G. Dante2 & F. Facchinetti2 Gynecological Endocrinology, 2012; 1–7,) dimostrano che l’integrazione giornaliera con i nutraceutici della linea Inofolic migliora il profilo metabolico e ormonale in generale, nello specifico:

  • Migliora la qualità degli ovociti;
  • Induce l’Ovulazione senza favorire gravidanze multiple;
  • Contribuisce a ridurre la resistenza all’Insulina;
  • Contribuisce alla diminuzione dell’iperandrogenismo e quindi dell’irsutismo e dell’acne;
  • Coadiuva nella risoluzione della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS);
  • Favorisce la regolazione dei cicli mestruali;
  • È semplice, sicuro e senza effetti collaterali.

In caso di sindrome dell’ovaio policistico

Consigliato nella sua formulazione base (Inofolic) alle donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico, nella formulazione con D-chiro inositolo (Inofolic Combi) per le donne in sovrappeso che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico, ed è un ottimo coadiuvante nella formulazione con melatonina (Inofolic Plus) per coloro che si stanno sottoponendo a PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) e per le donne sopra i 35 anni in cerca della prima gravidanza.

Inofolic, Inofolic Combi e Inofolic plus si acquistano in farmacia senza bisogno di prescrizione medica.

Per ulteriori informazioni vi raccomandiamo il sito www.inofolic.it

Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo per Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Articoli correlati:

 

Take Home Message:
Melatonina sonno gravidanza… La melatonina è una sostanza fondamentale per la regolazione del ciclo  sonno/veglia  e, stando alle ultime ricerche, dormire almeno 8 ore contribuisce a una maggior fertilità. Quando c’è bisogno di integrare la melatonina, in attesa di una gravidanza, Inofolic plus può essere un valido aiuto.

Tempo di lettura: 1’ e 5”

Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2020

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

1 commento

  1. Verissimo, quando Sabina la mia collega d’ufficio si è finalmente tranquillizzata e ha cominciato a dormire di più, è rimasta subito incinta senza problemi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui