Home Diabete

Diabete

Diabete

Diabete: la malattia frutto del troppo benessere

I numeri di questa malattia fanno venire i brividi: nel 2030 si stima che saranno 5 milioni i casi di diabete diagnosticati in Italia.

Solo in Italia si contano più di 3,5 milioni di persone, tra diabete di tipo 1 (caratterizzato da una mancata produzione di insulina da parte del pancreas, detto anche diabete giovanile esordisce infatti tra i 6 mesi e i 25 anni) e diabete di tipo 2 (causato da una mancata risposta all’insulina da parte delle sue cellule bersaglio (insulino-resistenza) è chiamato anche diabete alimentare o diabete dell’adulto). C’è poi anche quello gestazionale, che si verifica in gravidanza.

Una sezione dedicata a questa patologia era quindi necessaria. Soprattutto visto che le cause del diabete sono tipiche dell’epoca contemporanea: si parla infatti di “Malattia del benessere”. Un ossimoro inquietante… Del resto è indubbio un aumento del numero di persone che soffrono di obesità o che sono in sovrappeso. Colpa soprattutto di stili di vita sedentari e di una alimentazione non corretta, ma anche dall’invecchiamento della popolazione. E per le donne c’è una complicazione in più, visto che nelle donne il rischio è doppio: si tratta di una patologia ancora sottostimata e dalla gravità mal percepita.

Il nostro intento è quello di spiegare cos’è il diabete, perché ci si ammala, quali sono i rischi e di parlare tanto di stili di vita sani quanto di prevenzione. Cercheremo inoltre di sfatare i miti principali associati a questa malattia e di migliorare la conoscenza di questa malattia, che ha tutte le caratteristiche per essere considerata una vera e propria epidemia.

Nessun Articolo da visualizzare

La nostra salute

Le domande più frequenti sulla salute

Vuoi conoscere meglio i farmaci più comuni?

Check up e prevenzione