Reparto di Chirurgia Generale – Qual è il clima che circonda un paziente ricoverato in questo reparto?
La maggior parte dei pazienti entra in ospedale spaventata e confusa. I pazienti hanno paura di provare dolore. E questo traspare sin dal primo momento del ricovero dalla lunga serie di domande poste a medici ed infermieri. Sentirò dolore? E se l’anestesia non dovesse funzionare? Dopo l’intervento starò male?
L’ospedale rende vulnerabili psicologicamente oltre che fisicamente. E molto spesso i medici si ritrovano a tranquillizzare i loro pazienti oltre che a spiegare loro le procedure di pre e post – intervento.
Come si articolano le diverse divisioni e come collaborano tra di loro?
La divisione dei reparti ospedalieri è complessa quanto importante. Esistono moltissimi reparti a seconda del tipo di assistenza che viene prestata al paziente: Pediatria, Rianimazione, Ginecologia, Chirurgia generale…
I reparti e le patologie curate sono davvero molti. Per mettere un po’ d’ordine si può dire che nel momento in cui un paziente viene ricoverato, se l’intervento chirurgico è urgente, questo viene effettuato in chirurgia generale. Ovvero il reparto che si occupa in maniera generale dei casi chirurgici e che quindi è chiamato ad intervenire immediatamente. Se invece l’intervento non è d’urgenza e può essere programmato, allora si sceglierà il reparto chirurgico specifico.
Le operazioni chirurgiche non sono tutte uguali. Molto spesso occorre decidere d’intervenire in tempi brevissimi e per perseguire il bene del paziente può accadere che si operi in chirurgia generale per poi trasferire, cessata l’urgenza, il paziente nell’apposito reparto, magari in un altro ospedale.
Ciò che conta è pensare che una volta entrati in ospedale non si è “in pericolo”, ma si è nelle mani di persone il cui compito principale è far star bene e aver cura dei propri pazienti, prendendo le decisioni che si reputano migliori nel momento del bisogno.
La distinzione tra i diversi reparti si nota anche dall’atmosfera?
In ogni tipo di reparto ospedaliero è d’obbligo rispettare determinate regole di comportamento poste a tutela dei pazienti. Ovviamente il clima che s’incontra in un reparto di ginecologia ad esempio è anni luce diverso da quello che caratterizza un altro tipo di reparto, come quello di rianimazione o geriatria.
Mettendo piede in un reparto di ginecologia l’atmosfera è dolce e si avverte nell’aria un vero e proprio profumo di neonato, di gioia e di vita. Cosa che purtroppo non sempre accade negli altri reparti. Dove a causa dei dolori provati dai pazienti o delle patologie piuttosto gravi cui sono affetti, è d’obbligo mantenere un certo riserbo nel rispetto di chi lavora, ma soprattutto di chi si trova in stato di ricovero.
Valeria Favasuli
…
Take Home Message
Reparto Chirurgia Generale – Come funziona? – Per la rubrica “Le interviste di Valeria” che ci aiuta a capire come sono organizzati gli ospedali.
Tempo di lettura: 50”
Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2020
Voto medio utenti