Uno stile di vita salutare è il primo passo per il trattamento della sindrome metabolica
Solo in seguito, se i cambiamenti dello stile di vita non saranno sufficienti, il trattamento sarà farmacologico e sarà mirato al controllo dei singoli fattori di rischio. Lo scopo della terapia è di diminuire la probabilità che la persona abbia un infarto o un ictus, o altri eventi cardiovascolari.
Le prime cose da fare per il trattamento della sindrome metabolica
In primo luogo, la terapia si basa sul controllo del colesterolo, della pressione arteriosa e sul trattamento del diabete, se presente.
- Stile di vita sano: alimentazione povera in grassi animali (carne e formaggi), sale, bevande zuccherate, alcol e ricca invece in fibre e proteine vegetali (legumi, verdura, frutta secca, frutta) e cereali possibilmente integrali.
- Attività fisica regolare: mezz’oretta di camminata veloce, 3 volte a settimana. Puoi raggiungere quest’obiettivo preferendo le scale al posto dell’ascensore, o andando a piedi quando ti è possibile, lasciare la macchina a casa.
- Perdita di peso: perdere dal 7 al 10% del tuo peso può ridurre considerevolmente l’insulino-resistenza, la pressione arteriosa e il rischio di diabete.
- Cessare il fumo. Il fumo aumenta il rischio di aterosclerosi, infarto o ictus.
- Farmaci: statine per il colesterolo, antiipertensivi per la pressione, farmaci per ridurre il rischio di trombosi, o per proteggere il cuore.
Fonti
National Heart, Lung and Blood Institute – NHLBI
Dott.ssa Roberta Kayed
Ambulatorio di Medicina Generale e Casa della Salute, A.U.S.L di Bologna – Medical Writer per Farmacoecura.it
…
Take Home Message
Uno stile di vita salutare è il primo passo per il trattamento della sindrome metabolica. Solo in seguito, se i cambiamenti dello stile di vita non saranno sufficienti, il trattamento sarà farmacologico e sarà mirato al controllo dei singoli fattori di rischio.
Tempo di lettura: 2 minuti
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2023