Perché aumentano i rischi di problemi di salute legate al cuore quando le donne entrano in menopausa e come correre ai ripari?
Cresciamo con la convinzione che i problemi al cuore riguardino solo gli uomini, ma in menopausa le cose cambiano: la carenza di estrogeni può far aumentare i rischi di malattie cardiovascolari (angina pectoris, infarto del miocardio, ictus).
La menopausa è uno dei tanti fattori di rischio di aterosclerosi
Le cose si complicano se poi questa è associata a:
- Familiarità;
- Età;
- Fumo;
- Ipertensione arteriosa;
- Alti valori di colesterolo e trigliceridi nel sangue;
- Sovrappeso;
- Diabete;
- Vita sedentaria;
- Uso eccessivo di alcool.
Come correre ai ripari?
È importante intervenire con azioni di prevenzione:
- Eliminando il fumo (se non ora quando?);
- Tenendo sotto controllo il peso (abbiamo mai smesso?);
- Seguendo una dieta bilanciata adeguata con il nostro nuovo stile di vita (cara amica bilancia…);
- Praticando una regolare attività fisica (con tutto il tempo libero conquistato non abbiamo più scuse!);
- E se necessario fare delle cure mediche appropriate, soprattutto in caso di ipertensione arteriosa o di malattie metaboliche.
Tenere sotto controllo il colesterolo è quanto mai importante per prevenire l’aterosclerosi e le malattie cardiovascolari e tenere un diario in cui registrare i valori delle analisi che esegui periodicamente e le terapie associate (dieta, farmaci, etc.) ti sarà utile. Non dimenticare di condividerlo con il tuo medico!
Maria Luisa Barbarulo
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:
– Menopausa – Prevenzione in ogni fase della vita – Ministero della Salute
– Benessere in menopausa – Il Vademecum dell’associazione ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna e di Genere
– SIM – Società Italiana Menopausa
– “Donne e cuore: attente alla menopausa” – Fondazione Umberto Veronesi
>>> Articoli correlati:
– Menopausa e Salute del Cuore
– Salute della Tiroide e Salute del Cuore. Una Relazione di Vitale Importanza
– Il Cuore delle Donne è Diverso da Quello degli Uomini
– Mangiare da Sole Fa Male al Cuore
– Avocado – Amico del cuore e della dieta
– Check-Up tra i 50 e i 60 Anni
>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.
>>> Vuoi chiedere un consulto ai nostri medici?
…
Take Home Message
Cuore e menopausa – La convinzione che i problemi al cuore riguardino solo gli uomini è infondata, soprattutto visto che con l’arrivo della menopausa le cose cambiano: gli estrogeni, che fino ai 55 anni proteggevano il cuore della donna, iniziano a diminuire, e così facendo aumentano i rischi di malattie cardiovascolari anche nelle donne. Insieme ad un corretto e sano stile di vita, diventa importante tenere sotto controllo i valori del colesterolo.
Tempo di lettura: 4 minuti
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2022
Voto medio utenti
[…] di estrogeni che si verifica nell’organismo in questa fase della vita fa aumentare il rischio di malattie cardiovascolari (come infarto e […]