Cistite e Problemi Intestinali: un Batterio “Buono” ti Aiuta
Un batterio "buono" ci aiuta in caso di cistite e problemi intestinali
C’è uno stretto legame tra cistite e problemi intestinali. Circa l’85% delle cistiti...
Non sottovalutare il bruciore intimo
Bruciore intimo, più che un disturbo, un sintomo!
Parliamo di un disturbo che di fatto è un sintomo, spesso ci parla di una infezione in...
Esistono Cure Dolci per la Cistite?
Quali sono le cure "dolci" per la cistite, un disturbo così ricorrente nelle donne?
Alzi la mano chi non ha mai sofferto di cistite? Purtroppo...
FAQ Cistite
10 domande e 10 risposte per uno dei disturbi più frequenti nelle donne
D. La cistite è un’infiammazione oppure un’infezione? (FAQ cistite)
R. La cistite è un’infiammazione,...
I Disturbi Urogenitali della Donna in Menopausa
Quando il tessuto vescicale cambia con l'età, potrebbero insorgere disturbi urogenitali...
Menopausa e disturbi urogenitali - Purtroppo può capitare che intorno ai 50 anni, ci...
Prolasso della Vescica o Cistocele
Ovvero quando la vescica esce dalla sua sede naturale. Cause, diagnosi e cure. E prevenzione!
La sensazione più comune che si avverte quando si è...
Il Mirtillo Rosso (Cranberry), l’Antibatterico che Viene dall’America
Questa bacca dal sapore agrodolce, vanta proprietà antibatteriche con effetti benefici nella cura della cistite
Mirtillo rosso, mirtillo americano, ossicocco americano, mirtillo palustre, cranberry. Ma...
Echinacea – Antinfluenzale naturale
L'Echinacea è un antinfluenzale naturale e può prepararci a combattere i malanni di stagione
L’influenza stagionale ogni anno costringe a letto più di 7 milioni di...
Echinacea Acerrima Nemica della Cistite
La cistite ha una nemica e si chiama Echinacea!
L'incubo di molte donne, peggiora con l'avvicinarsi della menopausa. Le soluzioni? Anche dalla nutraceutica!
Per prima cosa...
Come Prevenire la Cistite?
Soprattutto per quella ricorrente servono costanza e pazienza. E i rimedi non sono sempre gli antibiotici...
Davanti alla cistite non bisogna arrendersi. Per questo torniamo a...