Quarta parte dell’intervista al prof. Edoardo Guastamacchia, presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME), sul tema dell’ipotiroidismo maschile
Prof. Guastamacchia, pensa che la popolazione debba essere sensibilizzata sul tema dell’ipotiroidismo maschile. E se sì, come?
Sicuramente dal punto di vista mediatico è importante far conoscere sia i sintomi, anche precoci della patologia tiroidea, e ovviamente con delle indicazioni ben precise rivolte sia ai medici di famiglia e sia in generale a coloro che potrebbero usufruire precocemente di terapie.
Ipotiroidismo maschile e iodio profilassi – Altri sintomi dell’ipotiroidismo nell’uomo
Vorrei sottolineare uno dei sintomi che può interessare il paziente di sesso maschile è un problema relativo al deficit erettile, non solo. Anche la spermiogenesi, in condizioni di ipotiroidismo franco, può ovviamente subire delle limitazioni.
Ipotiroidismo maschile e iodio profilassi – Diffondere una maggiore cultura della tiroide e della iodio profilassi
Direi che sicuramente è necessario introdurre, a livello anche scolare, oltre a far conoscere bene il problema della iodio -profilassi, che probabilmente non in tutti i luoghi italiani è ben conosciuta, quindi sostenere questo impegno, anche suggerire, a livello di ambulatorio o altro, dei segni, sintomi, che possono immediatamente far indirizzare, non solo il medico di famiglia, ma lo stesso paziente, verso la giusta diagnosi, e non disperdersi in altri rivoli. Il paziente ipotiroideo si rivolge a volte anche allo psichiatra o dal neurologo, ma un medico di famiglia attento, dovrebbe essere in grado di fare da filtro e quindi non far perdere tempo inutile al paziente.
Grazie professore Guastamacchia!
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
> Vai alla prima parte dell’intervista
*** Vedi e ascolta l’intervista sul nostro canale Youtube
…
Take Home Message
Ipotiroidismo maschile e iodio profilassi – Quarta parte dell’intervista al prof. Edoardo Guastamacchia, presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME) sul tema dell’ipotiroidismo, una patologia diffusa non solo tra il sesso femminile.
Tempo di lettura: 40”
Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2020
Voto medio utenti