Se oggi la menopausa non è più sinonimo di morte sociale e abbandono, allora perché i medici ci guardano ancora con quel riguardo rispettoso che si riserva ai malati terminali? Non sanno cosa disse nel 2010 Umberto Veronesi in proposito? Ricordiamolo qui, insieme a 5 conquiste delle 50enni, tutte da vivere!
Lo ammetto, fino a qualche anno fa, ingenuamente, pensavo che l’ingresso in menopausa fosse come oltrepassare una porta, una soglia. Nulla di filosofico, intendiamoci, una cosa terraterra, tipo: per qualche mese non hai più le rosse, un paio di vampate, un paio di notti insonni e… voilà!
E invece ho scoperto che non è così e che anzi può durare anche anni!
Menopausa e libertà – Un prezioso insegnamento
Oggi la menopausa non è più sinonimo di morte sociale e abbandono, anche se la fuori ci sono ancora i sostenitori del contrario, la mentalità sta cambiando. Per questo val la pena di ricordare il punto di vista di Umberto Veronesi, che nel 2010 disse qualcosa a metà strada tra l’Angelus del Papa e il discorso motivazionale del coach negli spogliatoi:
“Non abbiate paura della menopausa!”.
Menopausa e libertà – Chi si ferma è perduto
Del resto non ci si chiede neanche di sforzarci e di andare avanti come se nulla fosse cambiato. Perché in realtà cambiano molte cose. E qui la sintomatologia varia:
- Da una parte le vampate e la secchezza vaginale con il conseguente calo del desiderio
- L‘aumentare di peso e la pressione arteriosa può avere delle impennate improvvise
- La pelle, sulla pelle appaiono discromie e segni di espressione
- Le ossa diventano più fragili (osteoporosi)
- C’è poi anche il problema dell’incontinenza urinaria, cambi d’umore, etc.
Menopausa e libertà – Si chiude una porta, si apre un portone
Non sono solo luminari dottori a farcelo notare, a guardar bene spesso è proprio così. Oggi le 50 anni sbandierano i loro super poteri. Ecco di seguito i primi cinque che ci vengono in mente:
- La preveggenza
- La capacità di lasciar andare tutto quello che non è importante
- Stop al perfezionismo
- Libertà dalla contraccezione. Zero rischio gravidanza, la menopausa è anche questo!
- Libertà di innamorarsi. Di chi? Di un nuovo partner, ad esempio, ma non solo di nuovi amici, di un hobby, di un libro, di un animale… E anche di te stessa. Finalmente!
A ben guardare non poca roba, quindi è il caso di dire: “Menopausa, ergo sum”, una specie di mantra, da ripetere, con buona pace di Cartesio, la mattina davanti allo specchio! 😉
Cristina Perrotti
…
Take Home Message – Menopausa fa rima con libertà!
Se oggi la menopausa non è più sinonimo di morte sociale e abbandono, allora perché i medici ci guardano ancora con quel riguardo rispettoso che si riserva ai malati terminali? Non sanno cosa disse nel 2010 Umberto Veronesi in proposito? Ricordiamoli qui, insieme a 5 conquiste delle 50enni. Tutte da vivere!
Tempo di lettura: 1′
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2020
Voto medio utenti
la menopausa è un periodo di sfide, alcune belle davvero, come il sapersi reinventare
io fin qui mi sento positiva!!
sto sognando quel momento da almeno un paio di anni (ora ne ho 54), libertà soprattutto dagli assorbenti, non li sopporto più