Home Dolore Pelvico e al Basso Ventre

Dolore Pelvico e al Basso Ventre

Dolore Pelvico e al Basso Ventre

Con l’aiuto degli esperti affrontiamo il tema del dolore pelvico e al basso ventre

Una intera sezione dedicata a questo problema, il dolore pelvico e al basso ventre, che colpisce una donna su 3. Parliamone a fondo allora, per imparare a riconoscerlo e a curarlo meglio, a maggior ragione visto che soltanto una donna su dieci riesce ad avere una diagnosi corretta, e questo perché purtroppo è ancora considerato “fisiologico” che una donna provi dolore a causa di un problema ginecologico non ben definito…

In questa sezione parliamo del dolore pelvico e al basso ventre con esperti della materia, come la prof.ssa Alessandra Graziottin, il prof. Filippo Murina, il prof. Vincenzo Stanghellini, il prof. Daniele Grassi e la dott.ssa Arianna Bortolami. Oltre ad articoli sul tema, anche interviste dedicate all’argomento, da vedere e rivedere anche sul nostro canale Youtube.

A tutto questo integriamo anche un altro approccio, quello di Loredana La Torre, dottore in fisioterapia, insegnante del metodo Feldenkrais e specialista in diverse tecniche posturali e in uroriabilitazione. Vista l’importanza della prevenzione, qui segnaliamo anche i suoi Laboratori e Seminari dedicati agli addominali, “Addominali Senza Rischio” (metodo ideato da Blandine Calais Germanais) e alla conoscenza, all’utilizzo e all’equilibrio dei muscoli peritali.

Cistite Ricorrente – Come Prevenire le Recidive?

Cistite Ricorrente – Come Prevenire le Recidive?

La cistite ricorrente colpisce a tutte le età e i casi peggiorano con la menopausa. Prima di qualsiasi cura è bene conoscerne la natura (se...
al tema “Come vivere bene la vita di coppia e la sessualità a 50 anni?“.

Magari Sex Passion – Le Risposte degli Esperti alle Vostre Domande

Ecco le risposte alle vostre domande emerse durante il nostro evento Magari Sex Passion Durante l'evento centrato sul tema “Come vivere bene la vita di...
Vulvodinia

Il Dolore “Invisibile” delle Donne: la Vulvodinia

Un dolore, quello vulvare, che interessa il 15% delle donne Il dolore vulvare, classificato come vulvodinia, ha ricevuto nei giorni scorsi (febbraio 2022) la giusta...
Addominali Consapevoli

Addominali Consapevoli

Per la consapevolezza dei nostri muscoli intimi La vita sedentaria ci rende meno agili, meno flessibili. E poi ci sono le continue tensioni al lavoro,...
Il dolore pelvico e le abitudini alimentari

Il Dolore Pelvico e le Abitudini Alimentari

Un dolore, quello pelvico, inascoltato e che colpisce 1 donna su 3... Il problema è che soltanto una donna su dieci riesce ad avere una...

Il dolore pelvico e i disturbi urogenitali

Un dolore inascoltato. Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Alessandra Graziottin Si tratta di un disturbo che colpisce 1 donna su 3, il problema è...
Dispareunia e dismenorrea

Dispareunia e dismenorrea: quali soluzioni per migliorare la qualità della vita?

Dispareunia e dismenorrea, ecco le soluzioni per stare meglio. Il termine dispareunia indica un dolore genitale durante o dopo i rapporti sessuali. Colpisce il 12%...
Cosa è la dismenorrea

Cosa è la dismenorrea ?

É uno dei disturbi più diffusi tra le donne, anche giovanissime. Ma di cosa si tratta esattamente? La dismenorrea è un disturbo comunissimo con un...
Dismenorrea e cefalea

Dismenorrea e cefalea: disturbi collegati al nostro cervello. Quali rimedi?

Dismenorrea e cefalea sono disturbi che possono notevolmente peggiorare la qualità della vita La dismenorrea, ovvero un ciclo particolarmente doloroso, colpisce moltissime donne. I dolori...
Filippo Murina - Dismenorrea

L’acido alfa-lipoico, una soluzione per la dismenorrea

Scarica il podcast dell'articolo Siamo tornate ad intervistare il professor Filippo Murina, ginecologo, esperto in patologia vulvare e vulvodinia, sul tema della dismenorrea, tema che...

La nostra salute

Le domande più frequenti sulla salute

Vuoi conoscere meglio i farmaci più comuni?

Check up e prevenzione