Parliamo di ipertrofia prostatica ai microfoni di Radio Antenna1 con il dott. Massimo Danti
Buongiorno da Simona De Santis, oggi su Radio Antenna 1 è tempo di VediamociChiara, ci ritroviamo con il nostro dottore ginecologo di fiducia, il dott. Massimo Danti, oggi in veste di andrologo. Sei in grande forma! Quanti anni hai?
Diciamo che io potrei essere molto interessato ai problemi di prostata, visto che sono molto over 50…
Ecco, perché oggi parliamo di uomini over 50 che possono lamentare fastidiosi problemi urinari. La prostata l’hai nominata tu però…
Sì, l’ho nominata io, perché è l’organo implicato in questi problemi urinari.
Quali sono?
I problemi urinari dopo i 50 anni, anche se possono insorgere anche prima, sono la minzione frequente, sia durante il giorno che durante la notte, il getto urinario debole e talvolta i dolori durante la minzione, quando si associa anche una prostatite.
Facciamo una piccola lezione di anatomia per gli ascoltatori. Dove si trova la prostata? A cosa serve?
Si tratta di un piccolo organo, della grandezza di una castagna, questo in condizioni fisiologiche, che comincia a crescere dall’età dei 20 anni, una crescita costante. Si trova al di sotto della vescica, nel davanti del retto ed è attraversata dall’uretra. La sua funzione è quella di produrre circa il 60% del liquido seminale, soprattutto per la parte nutritiva per gli spermatozoi.
Quindi è molto importante…
È molto per la riproduzione, visto che “nutre” letteralmente gli spermatozoi.
In che cosa consiste la diagnosi prostatica?
La diagnosi di ipertrofia prostatica va fatta una volta l’anno, anche come prevenzione dell’altra patologia, il carcinoma prostatico. Si fa con un’esplorazione rettale, un’ecografia prostatica, meglio se trans-rettale, più dettagliata, e l’esame del flusso urinario, che ci da’ dei parametri sull’entità del flusso, uno dei sintomi più importanti dell’ipetertrofia prostatica.
Le terapie quali sono?
Ci sono terapie mediche molto valide. Che possono portare anche ad una riduzione del volume prostatico, si tende in ogni caso a mantenerlo costante e non farlo peggiorare. Ovviamente nei casi in cui ci sia una ostruzione totale, ci sono le terapie chirurgiche, oggi molto valide e minimamente invasive.
Ringrazio il dott. Massimo Danti, che tornerà nello spazio di VediamociChiara, ogi venerdì alle ore 11.00. Buon fine settimana a tutti!
Rivedi e riascolta la puntata
La rubrica di VediamociChiara è OnAir su Radio Antenna 1 Roma (107.1 MHZ)
Ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.
Rivedi e riascolta tutte le puntate
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
Ipertrofia prostatica – Una sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1 ogni venerdì. In questa puntata è tornato a trovarci il ginecologo di riferimento di VediamociChiara, il dott. Massimo Danti, oggi in veste di andrologo. Con lui infatti abbiamo parlato di ipertrofia prostatica.
Tempo di lettura: 50’’
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2018
Voto medio utenti