La Menopausa come Fattore di Rischio per la Salute del Cuore

203085

Scarica il podcast dell'articoloLa menopausa come fattore di rischio per la salute del cuore

La salute del cuore e la menopausa come fattore di rischio

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità per le donne dopo i 50 anni. Il dato supera anche tutte le forme di tumori, compreso il cancro al seno. E’ importante allora chiedersi cosa fare per prevenirle.

L’unico vantaggio che hanno le donne rispetto agli uomini, è che sviluppano questo tipo di malattie circa 10 anni dopo gli uomini. Ma a ben guardare non è un dato così positivo, perché quando si verifica un infarto nelle donne, si verifica in maniera più grave: il 38% delle donne che ha avuto un infarto perde la vita entro un anno, rispetto al 25% degli uomini” (Elena Tremoli, direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino).

Il cuore delle donne non è indistruttibile

Si ammala come quello degli uomini, e una volta finito l’aiuto offerto dagli ormoni femminili, gli estrogeni, il rischio di avere una malattia cardiovascolare è uguale a quello degli uomini. Anche di più se si considera che c’è ancora molta confusione in materia ed il rischio è quello di essere mandate a casa anche con un infarto in corso (sindrome da cecità di genere).

La vampata è un campanello d’allarme

La vampata non ci dice soltanto che stiamo entrando in menopausa. Si tratta di utili campanelli di allarme: quelle intense e frequenti “predicono” un maggior rischio di aumento di pressione arteriosa e patologie del cuore. Ecco perché bisogna ascoltare i segnali del corpo e iniziare le giuste cure, cominciando subito da un migliore stile di vita!

I fattori di rischio in generale

Quali sono i fattori di rischio femminili correlati a un maggiore rischio cardiovascolare dopo la menopausa?

  • Ipertensione
  • Colesterolo
  • Fumo (ad una donna è sufficiente 1/3 delle sigarette che fuma un uomo, per avere lo stesso impatto su cuore e vasi sanguigni)
  • Diabete 
  • Obesità

Fattori di rischio esclusivamente femminili (ginecologici):

 

Prestare attenzione alle “spie”

Si tratta di “spie” che non devono fare paura, spiega la dottoressa Trabattoni, del Centro Cardiologico Monzino, al contrario, ci offrono un vantaggio di prevenzione: rivelano che quel cuore ha bisogno di un’attenzione speciale per essere protetto al meglio”.

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:

>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.

>>> Ne parlano anche le nostre amiche su MenopausaPiù…!

(Credits foto)

Take Home Message – La menopausa come fattore di rischio per la salute del cuoreLa menopausa come fattore di rischio per la salute del cuore – Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità per le donne dopo i 50 anni. Ancora oggi la diagnosi viene sottovalutata, a causa di una mancanza di riferimenti sui sintomi, spesso aspecifici. Vediamo quali sono i fattori di rischio, che interessano soprattutto le donne.

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2022

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui